Clown, giocoleria e equilibrismo adattabile ad ogni situazione
Il conte Patacchi, un nobile decaduto, si propone di educare i bambini alle buone maniere.
Questo proposito si scontrerà ben presto con la follia del Conte e con il suo diverso modo di interpretare il Galateo.
Lezioni di Galateo non ha un testo teatrale definito.
Viene seguito un canovaccio ma il vero motore dello spettacolo è la continua interazione col pubblico e la capacità del Conte Patacchi di improvvisare continuamente situazioni comiche cogliendo gli spunti che il pubblico rimanda!
In allegato la scheda di presentazione dello spettacolo con le esigenze tecniche.
Rappresentazioni
Lo spettacolo nasce nel 2008.
Il Conte Patacchi si è esibito in: teatri, piazze, oratori, parchi, cortili, strade, appartamenti, giardini, biblioteche, ludoteche, sagre, manifestazioni, circhi, scuole, circoli…e una volta anche dentro una stazione ferroviaria!
La forza dello spettacolo è data dalla sua adattabilità a qualunque ambiente e a qualunque situazione.
Durata. 50 minuti
Tempi di montaggio e puntamento luci: 1 ora
Tempo di smontaggio: 30 minuti
Spazio scenico: palco 4×5 mt.
Specifiche scenotecniche: lo spettacolo non richiede nessuna grande scenografia da montare
Cast: 2 attori ed un tecnico audio
Luci: 3 proiettori da 1000 watt
Audio: impianto fonico con mixer (uscita audio e microfoni)